Bella Enrico e Francesco Avvocati Studio Legale Associato (qui di seguito “Studio”) intende descrivere, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 “GDPR”, le modalità di gestione del sito www.avvocatibella.it, con particolare riguardo ai dati personali che gli utenti del sito dovessero trasmettere allo Studio.
1. Titolare del trattamento
Bella Enrico e Francesco Avvocati Studio Legale Associato, con sede in Torino, Corso San Maurizio n. 5 (info@avvocatibella.it).
2. Tipologia dei dati
2.1. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al
funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale
esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita
nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di
informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati
identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso
elaborazioni ed associazioni con altri dati, permettere di
identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli
indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti
che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform
Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della
richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server,
la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico
indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore,
etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente
informatico dell’utente.
2.2. Dati forniti volontariamente dagli utenti
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo e degli eventuali dati personali del mittente, necessario per rispondere alle richieste.
2.3. Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene acquisito intenzionalmente dal sito dello Studio mediante l’uso dei cookies.
3. Modalità e finalità di trattamento
I dati personali sono trattati in formato cartaceo o con strumenti automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e per il periodo di tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, oltre che, ove applicabile, per i periodi di tempo previsti da specifiche disposizioni di legge. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, i dati personali forniti dagli utenti non verranno comunicati a soggetti terzi, salvo che la comunicazione sia imposta da obblighi di legge o sia strettamente necessario per l’adempimento delle richieste dell’autorità giudiziaria o dell’autorità amministrativa (ivi inclusa l’autorità di pubblica sicurezza).
4. Diritti degli interessati
L’utente
potrà esercitare i diritti previsti dalla normativa privacy, a titolo
esemplificativo:
a) ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza dei propri dati personali;
b) avere conoscenza dell’origine dei dati nonché della logica e della finalità di trattamento;
c) ottenere, se ne ricorrono i presupposti di legge e secondo le modalità previste dal Regolamento, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati;
d) opporsi, per motivi legittimi, al trattamento stesso nonché il diritto a chiedere la limitazione di trattamento dei dati e il diritto alla portabilità dei dati;
e) rivolgersi, quando ricorrano i presupposti, all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per quanto di competenza.
I diritti dell’interessato possono essere esercitati scrivendo a info@avvocatibella.it.
La privacy policy del sito potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti.